Accedere al Servizio SpazioXTe – Punto di Ascolto per Giovani

Servizio attivo

Un servizio gratuito di ascolto con psicologa per giovani dai 14 ai 25 anni, ove parlare, orientarsi e sentirsi ascoltati

A chi è rivolto

Ragazze e ragazzi dai 14 ai 25 anni

Descrizione

SpazioXTe – Punto di Ascolto per Giovani è un progetto voluto dall’Amministrazione comunale di Castelnovo di Sotto, che sceglie di investire concretamente nel benessere delle nuove generazioni. In un momento storico in cui i giovani affrontano sfide emotive, relazionali e sociali sempre più complesse, nasce uno spazio pensato per offrire ascolto, orientamento e supporto.

Il servizio si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni, che desiderano confrontarsi con una psicologa, chiarire dubbi, affrontare momenti difficili o semplicemente ritagliarsi un tempo per riflettere su sé stessi.

È possibile accedere al servizio presso lo Spazio Giovani di Castelnovo di Sotto, in via Sant’Andrea, vicino al Palazzetto dello Sport, fissando un appuntamento tramite messaggio al 334 6404790.

Il servizio è completamente gratuito. Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione di un genitore o tutore. Il modulo è disponibile per il download in fondo alla pagina, oppure può essere ritirato, in formato cartaceo, presso l’ingresso dello Spazio Giovani, la Casa della Comunità, nell’atrio del Municipio, presso l’oratorio o nelle sedi delle associazioni sportive e culturali.

Cosa offre:

  • Colloqui individuali con una psicologa;
  • Orientamento su come affrontare situazioni problematiche (contrasti o difficoltà nelle relazioni, calo del rendimento scolastico, uso dei social, dubbi sul futuro, cambiamenti emotivi, situazioni che non si sa come affrontare…);
  • Informazioni su risorse del territorio e percorsi di sostegno disponibili.

Il progetto è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Progetto Crescere, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-GECO 14 e dalla Regione Emilia-Romagna (D.G.R. 1208/2025).

SpazioXTe – Punto di Ascolto per Giovani rappresenta il primo passo verso il benessere.

Come fare

Servizio su appuntamento tramite messaggio al 334 6404790

Cosa serve

Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione di un genitore o tutore. Il modulo è disponibile per il download in fondo alla pagina, oppure può essere ritirato, in formato cartaceo, presso l’ingresso dello Spazio Giovani, la Casa della Comunità, nell’atrio del Municipio, presso l’oratorio o nelle sedi delle associazioni sportive e culturali

Cosa si ottiene

  • Colloqui individuali con una psicologa;
  • Orientamento su come affrontare situazioni problematiche (contrasti o difficoltà nelle relazioni, calo del rendimento scolastico, uso dei social, dubbi sul futuro, cambiamenti emotivi, situazioni che non si sa come affrontare…);
  • Informazioni su risorse del territorio e percorsi di sostegno disponibili.

Tempi e scadenze

.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Spazio Giovani di Castelnovo di Sotto, in via Sant’Andrea, vicino al Palazzetto dello Sport.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Cultura, Sport e Politiche giovanili

Municipio di Castelnovo di Sotto, Piazza Quattro Novembre, 1, Castelnovo di Sotto, Reggio nell'Emilia, 42024

Telefono: 0522-485736

Pagina aggiornata il 28/10/2025