Richiedere il Cambio di Residenza via mail

Servizio attivo

Richiedere Residenza

A chi è rivolto

A coloro che devono fare un cambio di residenza

Descrizione

La dichiarazione di residenza deve essere fatta quando il cittadino si è già trasferito nella nuova casa.
Se le persone che si trasferiscono nella nuova casa provengono da indirizzi diversi devono fare richieste distinte.

Come fare

Per ottenere il cambio di residenza occorre compilare il modulo di residenza in fondo alla pagina e inviarlo per mail a demografia@comune.castelnovo-di-sotto.re.it
Fare attenzione a compilare:

  • tutti i campi obbligatori contrassegnati con asterisco;
  • indicare l'indirizzo esatto e completo del numero civico, del numero interno dell'abitazione e dell'eventuale scala.

La mancata compilazione del modello nelle parti obbligatorie o che riguardano la titolarità dell'alloggio non dà luogo alla registrazione della residenza.
Scrivere in modo chiaro e leggibile. Il modulo va sempre sottoscritto. In caso contrario la dichiarazione non darà luogo al cambio di residenza.
Indicare la titolarità dell'alloggio:

  • dati catastali dell'alloggio di proprietà o in usufrutto;
  • dati di registrazione all'agenzia delle entrate del contratto di affitto o di comodato;
  • in caso si sia ospiti la dichiarazione di conoscenza del proprietario di casa (chiunque occupa un immobile senza titolo non può chiedere la residenza).

Cosa serve

Documentazione (in copia) da allegare alla dichiarazione:

NOTA: i cittadini di Svizzera, Norvegia, Islanda, Repubblica di San Marino e Liechtenstein sono equiparati ai cittadini UE. I cittadini extracomunitari familiari di cittadini comunitari devono seguire procedure diverse.

Cosa si ottiene

Il cambio di residenza.

Tempi e scadenze

I cittadini devono presentare la dichiarazione di cambio di residenza entro 20 giorni dalla data di trasferimento, da qualsiasi componente del nucleo familiare, purché maggiorenne. I componenti maggiorenni del nucleo familiare devono sottoscrivere il modulo di richiesta.
La registrazione avviene nei 2 giorni lavorativi successivi alla ricezione. Entro 45 giorni dalla data di richiesta la nuova residenza si considererà confermata senza ulteriore comunicazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Cambio di indirizzo sulla patente: la comunicazione dei dati delle patenti e veicoli intestati deve avvenire contestualmente alla dichiarazione di cambio di residenza. Nel caso in cui i dati siano errati o mancanti è necessario rivolgersi alla Motorizzazione civile (con costi a carico del richiedente). Il Ministero, dopo l'aggiornamento, non invia alcun adesivo con l'indicazione della nuova residenza, né per la carta di circolazione (dal 1/10/2020), né per la patente (dal 2/3/2013).
 

Sul sito web https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/ è disponibile l'attestazione della residenza registrata negli archivi informatici del Ministero.
Per maggiori informazioni e contatti consultare la seguente pagina web https://www.mit.gov.it/cambio-di-residenza-sulla-patente-di-guida
Stato di famiglia: se il nucleo familiare si è trasferito in un'abitazione dove sono già residenti altre persone e sussistono rapporti di “matrimonio, parentela, affinità, convivenza, adozione, tutela, unione civile, vincoli affettivi” con almeno una di loro, si costituisce un unico stato di famiglia ai sensi di legge. Si specifica che i vincoli affettivi (esempio coppia di conviventi) non possono essere soggetta a modifiche, anche qualora cambino i rapporti personali tra i conviventi.

Obblighi ai fini della tassa rifiuti (TARI)
Si ricorda che dal momento della richiesta di iscrizione in anagrafe o di variazione di residenza all'interno del Comune, si hanno 90 giorni di tempo, al fine di non incorrere in sanzioni, per presentare il modulo di dichiarazione relativa alla TARI. Ulteriori approfondimenti:
Sulla pagina dedicata della Tari del Comune
https://comune.castelnovo-di-sotto.re.it/documenti/2439568/tari-informazioni-generali
Sul portale di IREN
https://www.gruppoiren.it/it/i-nostri-servizi/ambiente/tributi-e-tariffe/la-tari-tcp-per-il-tuo-comune.html

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Settore Demografia

Municipio di Castelnovo di Sotto, Piazza Quattro Novembre, 1, Castelnovo di Sotto, Reggio nell'Emilia, 42024

Email: demografia@comune.castelnovo-di-sotto.re.it
Telefono-Anagrafe: 0522-485726
Telefono-Stato Civile-Polizia mortuaria-Elettorale: 0522-485769 e 0522-485731

Pagina aggiornata il 26/06/2025