Castelnovo di Sotto festeggerà i suoi tantissimi volontari con due giorni di iniziative e divertimento nel centro storico del paese. L’iniziativa, co-progettata dal Comune con le associazioni castelnovesi (Botteghe della Rocca, Avo, Pubblica Assistenza e Soccorso, Castelsport, Carnevale al Castlein, Amatori del Birrino, Meletolè, Auser telefono amico, Cittadini ecottivi, Avis di Castelnovo e Cadelbosco, A.n.c. sezione di Cadelbosco), nasce dal desiderio di valorizzare un mondo ricchissimo e spesso invisibile, fatto di persone che ogni giorno si mettono a disposizione degli altri.
La festa è un’occasione preziosa per promuovere solidarietà, prossimità e impegno sociale, ma anche per esprimere gratitudine verso chi, con generosità e costanza, rende possibile servizi e attività che altrimenti non esisterebbero. Partecipare, coinvolgersi, dedicarsi ai bisogni particolari e diversi della città e dei suoi abitanti non è solo importante: è bello, fa bene, e crea legami autentici tra chi dà e chi riceve.
Tra i momenti più significativi della manifestazione, spicca la celebrazione del 35° anniversario di Avo Odv Castelnovo-Poviglio, associazione che dal 1990 presta servizio nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali dei territori di Castelnovo, Poviglio e Cadelbosco. Il lavoro dei volontari Avo, spesso silenzioso e discreto, è considerato fondamentale per il benessere delle persone più fragili. La loro presenza costante e il loro ascolto attento sono un esempio concreto di solidarietà quotidiana.
Il programma della festa, pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età, si aprierà venerdì 5 settembre con il concerto dei docenti della scuola di musica Cepam, seguito dallo spettacolo comico “EncicloPIA” con Maria Pia Timo, artista apprezzata per la sua ironia brillante e la capacità di coinvolgere il pubblico con uno stile originale e divertente. A chiudere la serata, la musica live dei Blue Moon Boys, accompagnati dal gruppo di danza Acrobogie, promette un’atmosfera vivace e coinvolgente.
Sabato 6 settembre sarà dedicato allo sport e al divertimento con “CastelSpecial”, evento curato dal Gruppo Giovani della Pubblica Assistenza e Soccorso. Tra le attività: torneo di calcio balilla 2 contro 2 (su iscrizione entro il 31/08 Federico: 3487242173, Giovanni: 3492693291), presentazione delle squadre giovanili under 16-17 e un esplosivo DJ set Waveproject, con hit anni 2000–2010, EDM, dance-house e un coloratissimo Fluo Party: un evento pensato per dare voce ai giovani e promuovere energia, inclusione e voglia di stare insieme.
A partire dalle 19.30, in entrambe le serate, sarà attivo il servizio ristorazione, la paninoteca e il bar, con menù a scelta tra pesce e carne. Venerdì si potrà scegliere tra ravioli gialli e neri con pesce, zucchine, pomodorini e basilico seguiti da fritto misto con patatine, oppure una grigliata imperiale con contorno. Sabato, il menù di pesce prevede tagliolini con vongole e bottarga e spiedini con patatine, mentre quello di carne offre hamburger con patatine o gnocco fritto con salumi misti. In entrambi i casi, dolce e acqua sono inclusi. La prenotazione è obbligatoria entro il 3 settembre, presso i negozi Macelleria Rizzi e Andreotti, Bar all' angolo, Cartoleria della Rocca, Zeta Sport, la sede di Auser di Castelnovo di via della Conciliazione 4, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 11 (telefono 0522-683046), la Pubblica Assistenza e Soccorso al 376 1869937.
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’acquisto di una sonda ecografica wireless per la Casa della Comunità di Castelnovo di Sotto, strumento che sarà impiegato dal SID – Ambulatorio Infermieristico e dal Centro Prelievi. Si tratta di un investimento ritenuto strategico per migliorare la qualità dell’assistenza e rendere più efficienti le diagnosi. Un gesto concreto che dimostra come il volontariato possa generare benefici tangibili per tutta la collettività.