E’ uno sportello nato da poco, ma che è molto utile per i ragazzi e le ragazze. Ecco perché, sabato 22 novembre, alle ore 10.30, nella sala del Consiglio comunale, verrà presentato al pubblico.
Stiamo parlando di “SpazioXTe”, il punto di ascolto gratuito rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni.
Quella di sabato sarà un’occasione per conoscere finalità, operatori e modalità d’accesso del servizio. Ci sarà inoltre la possibilità di approfondire i servizi del Centro per le Famiglie dedicati alla genitorialità.
Interverranno la psicologa dello sportello “SpazioXTe” e gli operatori del Centro per le Famiglie.
L’amministrazione di Castelnovo di Sotto ha fortemente voluto lo sportello per dare un sostegno ai più giovani che oggi si trovano a dover affrontare sfide emotive, relazionali e sociali sempre più complesse, nasce uno spazio pensato per offrire ascolto, orientamento e supporto.
È possibile accedere al servizio presso lo Spazio Giovani di Castelnovo di Sotto, in via Sant’Andrea, vicino al Palazzetto dello Sport, fissando un appuntamento tramite WhatsApp o Sms al 334 6404790.
Il servizio, completamente offre colloqui individuali con una psicologa; orientamento su come affrontare situazioni problematiche (contrasti o difficoltà nelle relazioni, calo del rendimento scolastico, uso dei social, dubbi sul futuro, cambiamenti emotivi, situazioni che non si sa come affrontare… )e informazioni su risorse del territorio e percorsi di sostegno disponibili.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Progetto Crescere, e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-GECO 14 e dalla Regione Emilia-Romagna (D.G.R. 1208/2025).