La nona edizione del Duathlon di Laghet, che si è svolta a Castelnovo di Sotto il 13 settembre scorso, si è confermata un appuntamento di grande rilievo, capace di coniugare perfettamente lo spirito sportivo con l’impegno sociale.
Oltre cento atleti provenienti da cinque diverse province, si sono affrontati nella tradizionale staffetta a squadre composte da un podista e un ciclista (su mountain bike o gravel), dimostrando grande entusiasmo e spirito di partecipazione.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Il Pedale Castelnovese, con il prezioso supporto di Road Runners Club Poviglio e Associazione Lago la Fornace, ha avuto come obiettivo primario quello di sostenere progetti di solidarietà.
I fondi raccolti, pari a 4.800 euro, sono stati devoluti a Grade (Gruppo Amici dell’Ematologia) di Reggio e a Aseop (Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica) di Modena.
La cerimonia di consegna degli assegni si è svolta il 15 ottobre, alla presenza del sindaco di Castelnovo di Sotto, Francesco Monica, del dottor Stefano Luminari, vicepresidente della Fondazione Grade, e di Nello Maini, consigliere di Aseop.
Durante la consegna dei contributi, Maini ha sottolineato l’importanza del gesto e i risultati ottenuti. In nove anni di attività, Aseop ha potuto ospitare oltre 560 bambini e le loro famiglie grazie alle donazioni raccolte.
Il dottor Luminari ha ricordato come il Grade, nato come gruppo di amici dell’ematologia, sia oggi al servizio dell’intera sanità reggiana.
I fondi raccolti verranno utilizzati per il bene di tutti i pazienti e quest’anno contribuiranno all’acquisto di una risonanza magnetica di nuova generazione, rafforzando ulteriormente il legame tra solidarietà e salute pubblica.
Carlo Soncini, presidente del Pedale Castelnovese, ha espresso la propria gratitudine ai partecipanti, agli sponsor, ai volontari e a chiunque abbia contribuito al successo dell’evento, sottolineando come il risultato abbia superato ogni aspettativa. Ha inoltre promesso il rinnovo dell’iniziativa anche per l’anno prossimo, dando appuntamento al 2026 per la decima, attesissima edizione del Duathlon di Laghet.
L’associazione Pedale Castelnovese, che conta oltre 90 tesserati, si distingue da sempre per la promozione della partecipazione sociale e solidale attraverso lo sport e il volontariato, rappresentando un esempio virtuoso di come l’attività sportiva possa diventare veicolo di valori condivisi e di sostegno concreto alla comunità.