Ottobre e novembre ricco di iniziative al Centro Famiglie dell’Unione Terra di Mezzo

Si parte domani con “Esistenza in cammino” per genitori di figli con disabilità

Data:

03 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Centro per le Famiglie dell’Unione Terra di Mezzo ha in programma diversi cicli di incontri per i mesi di settembre e ottobre, gratuiti, nella sede di via Colombo 100 a Zurco. 

Il primo appuntamento in ordine di tempo sarà domani. 
“Esistenza in cammino” è infatti il titolo di un incontro per genitori di figli con disabilità tra gli 0 e i 18 anni, che vogliano conoscere i percorsi socio sanitari ed educativi per accompagnare i ragazzi e le ragazze nei loro percorsi di crescita. L’appuntamento sarà sabato 4 ottobre alle ore 10. Saranno presenti le assistenti sociali Federica Mussi ed Elisa Simonazzi, la responsabile del Servizio Handicap adulto Silvia Veronica Barbanti e l’educatrice Monica Casali. 

 “Nelle scarpe di un papà" è un ciclo di appuntamenti dedicato ai futuri padri e a quelli che hanno figli dagli 0 ai 10 anni. Gli appuntamenti saranno martedì 7 e 18 ottobre e 18 novembre, alle ore 18.30.

Un'altra serie di incontri, tenuti da un’educatrice formata in massaggio infantile Aimi, riguarderà il “Massaggio infantile” ed è rivolta a mamme e papà che hanno bimbi dagli 1 ai 12 mesi. Le date saranno l11, il 18 e il 25 ottobre, alle ore 11. 

Ci saranno anche incontri per genitori e figli intitolati “Yoga dell’Arcobaleno”, che si terranno alle ore 17 di giovedì 9 e 23 ottobre e il 6 novembre. 

“Il filo rosso” è un viaggio per mamme e figlie, dai 9 ai 13 anni, per condividere insieme l’attesa dell’arrivo del primo ciclo. Gli appuntamenti saranno il 13 ottobre, il 10 e 14 novembre, dalle ore 17.30 alle 19.30. Saranno presenti l’ostetrica Marianna Villa e la Psicologa e psicoterapeuta Beatrice Rossi. 

“Esistenza in cammino” è il titolo di un incontro per genitori di figli con disabilità tra gli 0 e i 18 anni, che vogliano conoscere i percorsi socio sanitari ed educativi per accompagnare i ragazzi e le ragazze nei loro percorsi di crescita. L’appuntamento sarà sabato 4 ottobre alle ore 10. Saranno presenti le assistenti sociali Federica Mussi ed Elisa Simonazzi, la responsabile del Servizio Handicap adulto Silvia Veronica Barbanti e l’educatrice Monica Casali. 

Inoltre, pensando in particolare alle coppie, sono in programma tre moduli autonomi, che si possono anche frequentare singolarmente, per dar vita a un percorso di crescita insieme.
Il primo si occuperà di “Radici e Progetti di coppia” e sarà rivolto a coppie senza figli o a coloro che ne sono in attesa. Gli incontri saranno il 6 ottobre alle ore 18.30; il 14 ottobre alle ore 19.30 e il 20 ottobre alle ore 18.30. 
Il secondo modulo si intitola “L’attesa che trasforma” e sarà il 3 e il 17 novembre e l’1 e il 15 dicembre, alle ore 18.30.
Il terzo modulo affronterà “I primi passi da genitore. Dal parto alla vita in tre” e sarà il 28 febbraio e il 14 e 28 marzo 2026, alle ore 10.

Per informazioni e iscrizioni (obbligatorie) scrivere a centrofamiglie@unioneterradimezzo.it o su wa al numero 334.6404790.

A cura di

Ufficio Stampa

Municipio di Castelnovo di Sotto, Piazza Quattro Novembre, 1, Castelnovo di Sotto, Reggio nell'Emilia, 42024

Email: ufficiostampa@comune.castelnovo-di-sotto.re.it

Pagina aggiornata il 03/10/2025