Il Comune aderisce all’edizione 2022 di “Siamo nati per camminare”

Dal 28 marzo al 9 aprile tutti i bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo saranno invitati ad andare a scuola con mezzi sostenibili

Data di pubblicazione:
23 Febbraio 2022
Il Comune aderisce all’edizione 2022 di “Siamo nati per camminare”

Il Comune di Castelnovo di Sotto aderisce all’edizione 2022 del concorso “Siamo nati per camminare”, campagna di sensibilizzazione rivolta agli alunni e alle famiglie delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Emilia Romagna, per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile a partire dai percorsi casa-scuola nell’ambito del progetto regionale “Mobilityamoci”.

“Siamo Nati per Camminare” si propone di educare, attraverso il loro protagonismo, i bambini e le famiglie a una nuova cultura della mobilità, che ribalti l’ordine nella priorità dell’utilizzo e nel valore dei mezzi di trasporto, che oggi inizia dall’automobile e finisce con l’andare a piedi come ultima possibilità. 

Focus tematico scelto per l’edizione di quest’anno è lo spazio della città come luogo del gioco per i bambini e quindi da valorizzare in tal senso, il titolo scelto è “La strada – Un gioco da ragazzi”. 
La campagna ha, tra gli obiettivi principali, forme di sperimentazione e la valorizzazione dei progetti attivi sul nostro territorio, come il Piedibus, per fare rete e consolidare relazioni, anche in un’ottica intergenerazionale.
L’edizione 2022 intende valorizzare il contesto urbano come spazio di stimolo e crescita per i bambini in particolare per la possibilità di fornire occasioni di gioco. Perché l’occasione di gioco negli spazi urbani è un motivo in più per andare a scuola a piedi. 

Dal 28 marzo al 9 aprile 2022 tutti i bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo di Castelnovo saranno invitati ad andare a scuola con mezzi sostenibili e a registrare giornalmente la modalità utilizzata secondo le modalità concordate con le scuole.
Le classi più virtuose negli spostamenti verso la scuola saranno premiate con un evento a loro dedicato.

Il progetto è stato presentato in occasione dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi, che si è riunito con il sindaco Francesco Monica il 19 febbraio.
 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Marzo 2023