Patrocinio

Data di pubblicazione:
02 Febbraio 2022

Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento dell'Ente ad iniziative di terzi ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive, scientifiche e umanitarie.
Il patrocinio viene concesso con riferimento alla singola manifestazione, dunque non si estende ad eventuali altre iniziative, nemmeno in caso di analogie o affinità con quella patrocinata.
Il patrocinio, concesso a titolo gratuito, può essere richiesto da Enti, Istituzioni, Fondazioni, nonché da Associazioni e Comitati che non perseguano fini di lucro.
La richiesta, fatta per iscritto, utilizzando unicamente i moduli ivi allegati, può essere consegnata a mano agli Ufficio Protocollo dei Comuni facenti parte dell'Unione Terra di Mezzo o inoltrata via PEC all'indirizzo: segreteria@unionepec.it almeno 40 giorni prima della data di svolgimento dell'iniziativa.
L'istanza pervenuta è opportunamente istruita da parte degli Uffici preposti, i quali provvedono ad accertare le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione e i presupposti rilevanti ai fini della Concessione del patrocinio. Ove necessario potranno essere richiesti ulteriori elementi informativi e documentazione integrativa.

La richiesta può prevedere:
- il semplice patrocinio (Modulo richiesta di patrocinio) oppure
- il patrocinio e l'occupazione di suolo pubblico (Modulo richiesta di patrocinio e occupazione suolo), nel caso in cui si chieda anche l'utilizzo, a titolo gratuito, di spazi pubblici all'aperto – vie, piazze o spazi similari.

Per informazioni contattare l'Area Cultura – Sport – Politiche giovanili :
Istruttore Ruini Andrea: ruini.andrea@unioneterradimezzo.re.it – 0522/918512
Istruttore Turola Silvia: turola.silvia@unioneterradimezzo.re.it – 0522/485736 o 951948

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Marzo 2023