Politiche Giovanili

Data di pubblicazione:
04 Giugno 2020

Le attività legate alle politiche giovanili a Castelnovo di Sotto sono curate dall'Associazione "Pro.di.Gio (Progetti di Giovani)

L’Associazione Pro.di.Gio: Progetti di Giovani è un’associazione di Comuni dell’area nord della Provincia di Reggio Emilia. Si costituisce nel marzo 2003 dopo un percorso di trasformazione della precedente esperienza di Ufficio Associato Politiche Giovanili (avviata nel 1998).
I 6 Comuni della provincia di Reggio Emilia (Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Castelnovo di Sotto, Novellara, Poviglio) che nel 1998 avevano sottoscritto una convenzione per la costituzione dell’Ufficio Associato diventano i soci fondatori di Pro.di.Gio, Associazione no profit aperta alle adesioni di Enti Locali ed altri Enti pubblici. Tra il 2004 e il 2006 aderiscono altri quattro Comuni (Guastalla, Luzzara, Fabbrico e Gualtieri), nel 2010 l’Unione Comuni Pianura Reggiana (distretto di Correggio) e nel 2014 il Comune di Boretto. Nel 2017 entrano l’Unione Terra di Mezzo (Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Castelnovo di Sotto) e l’Unione Comuni Bassa Reggiana (Distretto di Guastalla) e nel 2019 il Comune di Brescello. Ad oggi, l’Associazione lavora su un territorio con una popolazione complessiva di oltre 150.000 abitanti e con un’incidenza dei giovani fra le più alte della Regione Emilia Romagna (dato da mettere in relazione principalmente con la presenza di immigrati stranieri).

Scopo dell’Associazione è favorire la promozione sociale mediante il miglioramento della qualità della vita dei giovani, in particolare nelle seguenti aree di intervento: educazione, istruzione e formazione, qualificazione del tempo libero, promozione del volontariato giovanile e di forme di partecipazione, prevenzione/contrasto delle dipendenze e del disagio, lotta all’esclusione sociale.

L’Associazione è luogo privilegiato di elaborazione progettuale, scambio di esperienze, informazione e conoscenza delle opportunità legislative

CONTATTI
Tel. 0522 653560
E-mail: info@associazioneprodigio.it
SITO WEB:  https://www.associazioneprodigio.it/

IL PROGETTO SUL TERRITORIO "ANCHE NOI GIOVANI"

Aiutare i ragazzi nello studio e nello svolgimento dei compiti, facilitare il recupero delle competenze scolastiche e offrire un’esperienza di socializzazione fuori dalla scuola. Questi gli obiettivi del progetto “Anche NOI Giovani”, fortemente voluto dal Comune e che rientra nell’ambito delle politiche giovanili.

 
La volontà dell’amministrazione è creare uno spazio pomeridiano all’interno del quale offrire ai ragazzi del territorio un servizio di aiuto compiti e studio con il supporto di educatori qualificati dell’associazione Pro.di.gio. e un luogo di aggregazione dove gli adolescenti possano trovarsi spontaneamente, costruire relazioni, trascorrere il tempo in maniera stimolante partecipando a laboratori, tornei e progetti.
Il servizio è attivo per tre pomeriggi a settimana  da ottobre a maggio: lunedì, mercoledì e venerdì.

La prima parte del progetto giovani comunale, di aiuto compiti (dalle 14.30 alle 16.30), è riservata ai ragazzi/e che frequentano la scuola secondaria di primo grado.
La seconda parte del progetto, invece, dalle 16.30 alle 18.30, è gratuita, ed è aperta a tutti coloro vogliano trascorre il pomeriggio in compagnia (compresi i ragazzi che frequentano le scuole superiori) e partecipare alle attività ludico/aggregative proposte dagli educatori. Il Bocciodromo di via Petrarca, luogo in cui si svolgerà tutto il progetto, sarà attrezzato di biliardino e tavolo da ping pong.

 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Marzo 2023