Luoghi di Culto e Cimiteri

Data di pubblicazione:
28 Gennaio 2020

I cimiteri di Castelnovo di Sotto

I cimiteri comunali sono configurati quali beni demaniali dalle normative e dalle disposizioni vigenti in materia, che stabiliscono i requisiti e i servizi di cui devono essere dotati e disciplinano le caratteristiche delle relative planimetrie, sotto il controllo dei competenti servizi dell'Unione dei Comuni "Terra di Mezzo".

Il Comune di Castelnovo di Sotto esercita l'attività cimiteriale di sua competenza presso 4 cimiteri:
1. cimitero del capoluogo (Sant'Andrea)
2. cimitero della frazione di Cogruzzo
3. cimitero della frazione di Meletole
4. cimitero della frazione di San Savino

Ai fini dell'accesso, si fa presente che:
- AI CIMITERI SI ENTRA A PIEDI.
- I DISABILI POSSONO ENTRARE CON GLI AUSILI NECESSARI.

La religione a Castelnovo di Sotto

Molto viva è la tradizione religiosa cattolica nel nostro paese; entra nella storia e nella cultura del nostro popolo attraverso la trasmissione, di generazione in generazione, del patrimonio culturale e religioso, attraverso la memoria, la parola, lo scritto, le opere d'arte, le usanze e le abitudini.
Sono presenti, infatti, nel nostro territorio tanti piccoli edifici ed immagini sacre ancora oggi molto venerati soprattutto nel mese di Maggio, a testimonianza di una fede ancora viva.

Questa dimensione spirituale così ben radicato tra la nostra popolazione porta ad assumere anche un grande rispetto ed apertura verso le diverse Religioni che in questi ultimi anni sono presenti tra noi, portate e praticate soprattutto dalle popolazioni immigrate.

In quest'ottica di rispetto e di riconoscimento del massimo pluralismo religioso, nella frazione di Villa Coguzzo si trova un Centro Culturale Islamico.

Allegati

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Marzo 2023